Marco Balma in scena a “nin”
Inizio di 2013 grandioso per “nin-nuoveinterpretazioni”, dopo il pienone dello “Zoo di Vetro” del 12 gennaio, “Prex-La Preghiera” e la “Festa in viola”, di sabato 19 gennaio, hanno attirato un numero di persone notevole, tantissimi vestiti di viola, e “nin – nuoveinterpretazioni” ringrazia tutti per la partecipazione, la voglia di giocare ed il calore, e invita a seguire ancora il suo percorso, che continua, settimana dopo settimana, fino a giugno. Ovviamente sempre con qualcosa di viola addosso! Il prossimo spettacolo in...
Re: Valentina Rossi
La compagnia e prex, che cosa sono? La Compagnia è una famiglia, e come in tutte le famiglie c’è chi rimane, chi parte, chi ritorna e chi ne entra a far parte. Un esempio è proprio la presentazione del lavoro emerso da questo laboratorio, qualcuno che ritorna per un momento, altri che stanno con noi per la prima volta. Ogni lavoro è una scommessa e questa è una scommessa a breve scadenza: un laboratorio di 8 ore per presentare un lavoro sulla preghiera. A ognuno la sua, ognuno con il suo modo. Un percorso itinerante che si muove tra le voci e che si arricchisce dei movimenti dei...
Ordinesparso e Nin Vivono
Con questo articolo vogliamo cercare di condensare il moto di vita e creatività che esiste e si sviluppa in Ordinesparso. Una dura sfida che cercheremo di superare. La notte in viola è qualcosa che unirà. Un pretesto per festeggiare la gioia della vita. Nin| Nuove Interpretazioni diffonde il suo colore per creare una festa a cui tutti possono partecipare. Sabato sera 19 gennaio, dalle ore 23, la festa si tinge di viola a Baccano: Arci Baccano,Nin,Ordinesparso,Pazza Idea insieme in una festa che è, che sarà un trionfo di vita!!!…Una lunga notte per festeggiare il viola, che...
Che cos’è “Prex”?
Prex è il frutto della vita degli attori dell’Ordinesparso, è una sfida. Abbiamo otto ore, per parlare, raccontare cos’è una preghiera per ognuno di noi, e portare in scena quello che nascerà dall’incrocio delle nostre vite. La perfomance nascerà dal corpo, solo otto ore, ne’ un minuto di più ne’ uno di meno, otto ore per preparare un percorso che racconta del rapporto con la preghiera, delle paure e delle speranze di ogni attore. Dalla parola-preghiera alla vita, alla condivisione con un pubblico che, come direbbe Enrique Vargas -maestro di Teatro de los Sentidos con cui...
Re: Chiara Angelini
Risponde l’attrice protagonista dello Zoo di Vetro (spettacolo in scena sabato 12, stasera, a “nin”), Chiara Angelini. Ci racconti in breve la tua compagnia? La nostra Compagnia nasce nel 1986 a Casale Monferrato e lì risiede tuttora, con gli alti e bassi che da sempre segnano la vita di un gruppo, teatrale e non. Individuo e gruppo sono paradiso e inferno dell’essere uomini e, quanto ad umanità, il teatro ne è crogiuolo impareggiabile. Abbiamo fatto e facciamo,come tutti i contagiati del settore, spettacoli, recital, corsi di recitazione, matinèe per le scuole,...
Re: Alessandro Vanello
Sabato 12 gennaio andrà in scena Lo zoo di vetro, primo degli spettacoli in collaborazione con Teatrika. Abbiamo fatto le nostre solite tre domande ad Alessandro Vannello, creatore, insieme al Comune di Castelnuovo Magra e alla Compagnia degli evasi, del Festival. Teatrika è un festival di largo richiamo, a ingresso gratuito e a basso costo per il Comune che lo ospita: come sei riuscito in questa impresa? Con il nostro Comune di Residenza, Castelnuovo Magra, la Compagnia degli Evasi ha instaurato un ottimo rapporto di collaborazione. Fin dai nostri primi spettacoli abbiamo sempre avuto...
Tennessee Williams e lo Zoo di vetro
Il 12 gennaio a nin | nuoveinterpretazioni, all’interno della suggestiva Fortezza Firmafede di Sarzana andrà in scena Lo zoo di vetro di Tennessee Williams, un’opera intramontabile che nonostante la veneranda età di 68 anni compiuti, la prima volta che andò in scena fu nel 1944, propone tematiche modernissime. Pièce ambientata nel sud degli Stati Uniti in una terra refrattaria a qualsiasi cambiamento, un Eden paradossale e aspro dove vivono i Wingfield una famiglia di sopravvissuti, o meglio mai – vissuti, abbandonati dal padre e senza mezzi economici, minacciati dalla...