Vengo dal mare è un progetto di docuarte e sociale che racconta le storie dei profughi che attraversano il Mediterraneo in cerca di salvezza. Attraverso testimonianze il progetto dà voce a chi ha vissuto il mare come confine, speranza e trauma.
I racconti di chi ha vissuto il percorso e di chi dona il suo tempo alla socialità come “Mondo aperto”, la voce di chi lavora in cooperativa e di come vive gli incontri.
L’obiettivo è sensibilizzare l’opinione pubblica sul dramma delle migrazioni forzate, promuovendo empatia e consapevolezza attraverso l’arte e la memoria condivisa.
Vengo dal mare – 5 giugno, ore 21 – GRAN CAFFÈ
Curato da Giulia Grillo e Giovanni Berretta in “Mondo aperto”, in sede di “Mondo aperto” e “Lo studio”
La Cooperativa sociale Mondo Aperto ha sede alla Spezia e opera nelle province della Spezia e di Massa-Carrara dal 2003, anno in cui prende ufficialmente forma, con lo scopo di promuovere l’inclusione sociale di minori e adulti. I nostri valori sono quelli dell’accoglienza, dell’inclusione, della promozione umana, della convivenza pacifica e dell’intercultura.
Lavoriamo per migliorare il benessere, la consapevolezza, l’autonomia, la crescita e l’educazione di minori e adulti.
Il nostro obiettivo
La Cooperativa Mondo Aperto persegue l’interesse generale della comunità attraverso la promozione umana e la costruzione di una comunità inclusiva.
Mondo Aperto si propone di prevenire e ridurre i fattori di esclusione sociale tra i cittadini attraverso la promozione dei valori dell’istruzione, dell’educazione, del rispetto della legalità e della cittadinanza attiva.